Oggi ti scrivo da un posto davvero speciale. Sono seduta sul terrazzino della “nostra”casa sulla spiaggia a Donnalucata. Il mare è talmente vicino che potrei quasi toccarlo con le mani. Una location davvero unica per una vacanza di puro relax in famiglia. Qualche giorno fa, sulla mia pagina Facebook, ho pubblicato qualche foto della splendida casa che ci sta accogliendo per due settimane e, sono stata letteralmente “invasa”dai vostri curiosi messaggi! Ecco perché ho deciso di scrivere quest’articolo: la bellezza deve essere condivisa e io voglio condividerla anche con te.
La casa sulla spiaggia in Sicilia
Volevo innanzitutto precisare che quest’articolo non è frutto di nessuna collaborazione e sponsorizzazione con la struttura. È una casa che conosco ormai da tanti anni, qui il mio piccolo Leonardo ha fatto il suo primo bagnetto alla tenera età di 4 mesi. Una casa che ha accolto famiglie, comitive di amici e parenti che si sono riuniti per trascorrere le vacanze insieme.
Quest’anno sentivamo il desiderio di passare almeno 15 giorni lontano da caos, auto, ritmi frenetici e città affollate. Questa casa mi è sembrata la soluzione ideale, soprattutto per noi che abbiamo due bimbi piccoli.
La casa sulla spiaggia: dove si trova
La casa si trova ad appena 5 km dal centro di Donnalucata, un paesino in provincia di Ragusa. Donnalucata è una frazione marinara del comune di Scicli, dal quale si trova ad appena 8 km. Qui siamo nei luoghi di Montalbano, la marina di Vigata della famosa serie. La casa si trova proprio sulla spiaggia e quando dico sulla spiaggia intendo esattamente sul mare.
Una casa comoda adatta alle famiglie con bambini
La sua posizione privilegiata la rende una meta ideale per le famiglie con i bambini. Qui puoi dimenticare l’auto (che dovrai utilizzare solo per fare la spesa ed esplorare le città nei dintorni).
Per andare al mare devi mettere solo costume, ciabattine, pareo e pronti per una giornata di relax e divertimento. La cosa ancora più bella è che la spiaggia non è quasi mai affollata e quindi si ha come l’impressione di avere una spiaggia privata tutta per sé.
La spiaggia è ampia, la sabbia è dorata e l’acqua è pulita e cristallina. I fondali bassi permettono ai bimbi di giocare in sicurezza e, ai noi genitori di stare più tranquilli.
La mattina ci svegliamo presto, troppo presto in realtà. Ma questo “sacrificio” ci consente di goderci la spiaggia sin dalle prime ore della giornata e di fare delle passeggiate “energizzanti” mattutine. Seguite poi da giochi, tuffi, bagni, riprese subacquee e anche yoga in spiaggia.
La casa e le sue comodità
E una tipica casa al mare. L’arredamento è semplice ma nuovo e funzionale. Ci sono tre camere da letto, la villetta può accogliere fino a 8 posti letto. In realtà la villetta ha due appartamenti quasi identici, indipendenti, posti l’uno accanto all’altro. I nostri vicini di casa al momento? Una famiglia tedesca, credo che se la stiano godendo alla grande!
Ci sono due bagni, docce interne ed esterne, lavatrice, cucina comoda, terrazza panoramica sul mare e un ampio giardino sul retro con postazione barbecue e parcheggio privato. Davvero non ci manca nulla!
Ad appena 5 minuti a piedi, camminando in riva al mare, si raggiunge un piccolo stabilimento balneare per gustare anche un buon gelato o una granita.
La casa sulla spiaggia a Donnalucata: cosa fare nei dintorni
Mi piace chiamare questa parte di Sicilia, la Sicilia dorata. Sì perché qui tutto è color oro e miele. La sabbia è dorata e, i colori degli edifici barocchi, sono di un color miele che diventa quasi rosa al tramonto. Donnalucata è un ottimo punto di partenza per scoprire la Sicilia sud orientale.
Da non perdere Scicli, il Castello di Donna Fugata, la casa di Montalbano a Punta Secca, Ragusa Ibla e Modica.
Ma ti parlerò di queste località nel mio prossimo post.
Per avere maggiori informazioni sulla casa puoi consultare questo link.
Adesso ti lascio perché i miei figli mi aspettano e devo andare a fare un tuffo con loro.
Dura la vita eh?!
E se vuoi rimanere sempre aggiornato, per scoprire cosa fare in Sicilia con i bambini, ti invito a seguirmi anche su Facebook e Instagram, dove giornalmente pubblico tante foto, suggerimenti e curiosità sul mondo dei viaggi in Sicilia, ma anche all’estero!
A presto,
Chiara
Potrebbe interessarti anche:
Racconto di un pomeriggio d’estate a Scicli con (e senza) bambini
Vacanze al mare in Sicilia con i bambini: mare, borghi e barocco siciliano
Le 10 migliori spiagge per bambini in Sicilia
Weekend al mare Sicilia orientale con i bambini
Ottimo sugggerimento. Se dovessi organizzare da quelle parti in futuro saprò a chi chiedere 😍 Buone vacanze !
Con vero piacere Barbara
Ma che bellezza! a volte la semplicità ripaga sempre! anche perche in casa in vacanza si sta solo per dormire e mangiare quindi mi sembra una soluzione perfetta!
sai che a Donnalucata non ci sono mai stata??
Guarda te lo consiglio assolutamente perché rispetto a tante altre località è meno turistica e poi è in un punto strategico per visitare la Sicilia sud orientale
I posti che piacciono a me! Peccato essermi già organizzata!
Ma che spettacolo questa casa! Anche noi quest’anno abbiamo optato per una scelta simile, casa a pochi passi dalla spiaggia e la scelta si è rivelata vincente con dei bimbi piccoli!!
Una casa sulla spiaggia è l’ideale quando si hanno bimbi
Ho sempre sognato una casa in campagna ma negli ultimi mesi mi ritrovo a immaginare una vita in una casa di fronte al mare, con un bel giardino intorno. Deve essere stata per voi una bellissima esperienza.
Oh sì guarda, svegliarsi al mattino con il rumore del mare è una sensazione meravigiosa
Mi piacerebbe tantissimo avere informazioni per poter affittare questa casa in questo piccolo paradiso.
ciao dimmi pure!
Che sogno! Non ho in programma la Sicilia ma questo posto è da segnarselo.
assolutamente guarda, la casa è fantastica
Ciao Claire! Una casa come questa è proprio quello che sto cercando per visitare la Sicilia per la prima volta con la mia famiglia (ho 2 bimbi di 4 e 1 anno e mezzo). Dove posso trovarla per verificarne la disponibilità ad agosto? Grazie mille!!
ciao che io sappia ad agosto dovrebbe essere già tutto pieno. Comunque se mi mandi una mail ti giro il numero
Potrei avere cortesemente il numero di telefono? Grazie in anticipo!
Ciao! Potresti cortesemente mandarmi i recapiti della casa cosi se sono fortunata potro’ andarci? Grazie in anticipo!
ciao ti prego di inviarmi una mail al seguente indirizzo info@claireinsicily.com
Ciao chiara sono chiara🤣non riesco a contattare la casa di erika tu hai per caso un numero di cellulare?
E’ possibile avere un numero di contatto per info costi?
graie