Le migliori spiagge per bambini in Sicilia

due bambini che giocano sulla spiaggia di San Vito lo Capo in Sicilia

Quali sono le migliori spiagge per bambini in Sicilia?

Acque limpide e cristalline, fondali bassi e sicuri, vicinanza a punti di ristoro, ampio spazio per giocare e una buona disponibilità di servizi: questi sono gli ingredienti essenziali per una vacanza al mare in famiglia.

Fortunatamente, in Sicilia, non mancano le spiagge che rispondono a tutte queste esigenze. Se stai cercando il posto perfetto dove trascorrere una giornata in totale relax con i tuoi bambini, sei nel posto giusto! Scopriamo insieme le 10 (e anche più) migliori spiagge per bambini in Sicilia, dove la sicurezza, il divertimento e la bellezza del mare si combinano alla perfezione.

Articolo aggiornato il 9 gennaio 20205

Spiaggia di San Lorenzo, Siracusa

due bambini che giocano sulla spiaggia di San Lorenzo

La spiaggia di San Lorenzo, situata vicino a Marzamemi, un affascinante borgo marinaro siciliano, è un angolo di paradiso con acque turchesi e un fondale dolcemente digradante, perfetto per i bambini che amano nuotare e giocare in tutta sicurezza.

Sebbene la spiaggia non sia molto ampia, c’è comunque spazio sufficiente per divertirsi, e la presenza di diverse strutture e servizi la rende una meta ideale per una giornata di mare in famiglia.

Leggi: Spiaggia di San Lorenzo i piccoli caraibi di Marzamemi

Tuttavia, è importante tenere presente che, durante il weekend, la spiaggia può essere molto affollata, quindi se desideri goderti una giornata più tranquilla, è consigliabile visitarla durante la settimana.

Scopri le altre spiagge per bambini nella provincia di Siracusa.

Ti consiglio di dedicare una giornata anche alla visita dell’Oasi Faunistica di Vendicari.

E se cerchi qualche suggerimento su dove dormire e cosa fare in Sicilia Orientale con i bambini leggi questo itinerario dettagliato: Itinerario Sicilia Orientale con bambini: consigli utili per il tuo viaggio.

Spiaggia di Marina di Ragusa, Ragusa

litorale di marina di ragusa, una spiaggia perfetta per le famiglie

Il litorale di Marina di Ragusa, è una destinazione adatta alle famiglie con bambini, grazie alla vasta offerta di servizi. Ampia spiaggia di sabbia morbida, per fare tanti castelli di sabbia, e mare pulitissimo! La spiaggia libera è ben organizzata. Sul lungomare, (percorribile anche in bici, grazie alla presenza di una pista ciclabile) ci sono tanti locali, bar, ristoranti e negozi. Ottimo punto di partenza per visitare Scicli, Modica e Ragusa Ibla.

Leggi anche le migliori spiagge di Ragusa.

Spiaggia di San Vito Lo Capo, Trapani

bambini al mare a san vito lo capo

La spiaggia di San Vito Lo Capo non ha bisogno di presentazioni. Mare caraibico, sabbia fine e bianca. Un lunghissimo litorale di pura meraviglia. Le correnti sono quasi assenti, ciò consente una facile e sicura balneazione. Ampia scelta di servizi: noleggio ombrelloni, lettini, docce e servizi igienici, sport acquatici e tante attività. Lungo il litorale ci sono tantissimi bar, ristoranti, pizzerie e gelaterie…insomma una meta ideale per le famiglie!

Unico problema: troppo, ma davvero troppo affollato in agosto e durante i fine settimana estivi.

Vuoi una valida alternativa alle spiagge affollate di San Vito lo Capo?

Ecco la chicca che stavi cercando: Caletta Santa Margherita a Macari!

un bambino che  gioca in spiaggia a san vito lo capo

Per raggiungerla è semplicissimo segui le indicazioni qui. C’è un ampio parcheggio gratuito e un servizio navetta sempre gratuito (puoi lasciare un’offerta libera per sostenere l’associazione) che conduce alle varie calette lungo il percorso. Se non vuoi prendere il trenino sappi che con una camminata di poco più di 5 minuti arriverai nella prima caletta e questo è lo scenario che si aprirà davanti ai tuoi occhi.

Nella provincia di Trapani, ci sono moltissime cose da fare e da vedere con i bambini, per saperne di più prendi spunto da questo itinerario in Sicilia Occidentale con i bambini

Spiaggia della Marchesa di Cassibile, Siracusa

bambino che gioca a fare castelli di sabbia in una spiaggia della Sicilia

La spiaggia della Marchesa di Cassibile, detta anche Pineta del Gelsomineto, è una bellissima spiaggia sita nel comune di Cassibile (Siracusa). La particolarità di questa bellissima spiaggia è la rigogliosa pineta che la abbraccia, un luogo dove potersi rilassare sotto l’ombra rigenerante degli alberi. Servizi offerti: un piccolo chiosco/bar, docce e servizi igienici. Se si desidera accedere in auto, bisogna pagare un ticket a veicolo (il prezzo varia in base alla stagione). Se viaggiate con i bambini è la soluzione consigliata.

Spiaggia di Lido Signorino, Marsala

spiaggia di sabbia a Lido Signorino in Sicilia

Nel 2016 a spiaggia di Lido Signorino, in provincia di Marsala, è stata insignita dalla bandiera verde dei pediatri italiani perché a misura di bambino. Mare pulito, spiaggia lunghissima di sabbia fine con ampi spazi per fa giocare i bimbi. La spiaggia è facilmente accessibile e fornisce vari servizi: stabilimenti balneari, lettini, ombrelloni, ristorazione e servizi igienici. L’unico neo è la temperatura dell’acqua che, per via delle correnti è sempre molto fresca.

Spiaggia di Porto Palo di Menfi ad Agrigento

un bambino che gioca sulla spiaggia di Porto Palo di Menfi in Sicilia

La spiaggia di Porto Palo di Menfi si trova nel versante sud occidentale della Sicilia. Una spiaggia, che spesso, è stata premiata dalla bandiera blu, in particolar modo per la spiaggia di Lido Fiori (a sud di Porto Palo). Si caratterizza per la purezza delle sue acque e per il litorale morbido e sabbioso, ideale per fare tanti castelli di sabbia! Anche qui, tanti servizi a disposizione per trascorrere una giornata in famiglia.

Da qui puoi visitare il Parco Archeologico di Selinunte.

Spiaggia di Donnalucata, Ragusa

bambini che giocano sulla spiaggia di Donnalucata in Sicilia

Sono molto legata alla spiaggia di Donnalucata. Una meta estiva perfetta per le famiglie con bambini, sia piccoli che grandi. Stiamo parlando di una stupenda costa di sabbia morbida e dorata, fondali bassi e acque pulite. Donnalucata è una frazione marinara del comune di Scicli, dal quale si trova ad appena 8 km. Qui siamo nei luoghi di Montalbanola marina di Vigata della famosa serie. In serata è possibile fare anche una bella passeggiata in paese dove si trovano ristoranti, gelaterie e persino un luna park.

Spiaggia di Canneto, Lipari- Isole Eolie

spiaggia di Canneto a Lipari
Spiaggia di Canneto

La spiaggia di Canneto a Lipari (Isole Eolie), è senza dubbio una delle più adatte per le famiglie con bambini. Anch’essa insignita dalla Bandiera Verde nel 2017, dall’associazione di pediatri indipendenti, che operano su tutto il territorio nazionale. Si tratta di una spiaggia di ghiaia e sabbia lunga 3 km, incastonata all’interno di una baia. Facilmente accessibile, sul litorale ci sono bar, ristoranti, servizi per la balneazione e possibilità di praticare sport acquatici. Non dimenticare le scarpette da scoglio però.

Special Tips: a Lipari ti suggerisco anche la White Beach, che di bianco non ha quasi più nulla ma che offre dei gonfiabili acquatici per il divertimento dei tuoi piccoli esploratori!

un bambino che gioca sulla spiaggia white beach di Lipari

Leggi anche: Lipari con bambini: guida per le Eolie formato famiglia

Spiaggia di Capo d’Orlando, Messina

bambino che guarda il tramonto in spiaggia a capo d'orlando

La spiaggia di Capo d’Orlando, situata sulla costa settentrionale della Sicilia, si distingue per il suo litorale di ciottoli e per le sue acque che diventano subito profonde, rendendola meno adatta ai più piccoli ma perfetta per chi ama tuffarsi e nuotare. La zona è ben attrezzata con numerosi servizi, stabilimenti balneari e una ricca offerta di ristoranti che la rendono una meta accogliente e comoda per le famiglie. Ma il vero punto forte di Capo d’Orlando è il suo tramonto rosato: uno spettacolo di colori che si riflettono sul mare, considerato tra i più belli di tutta la Sicilia, un’esperienza che vale la visita, soprattutto nelle giornate più serene.

Cerchi un residence con piscina a due passi dal mare a Capo d’Orlando? Io ti suggerisco il Nettuno Resort.

Isola delle Correnti di Porto Palo, Siracusa

mare cristallino a Isola delle correnti in Sicilia

Una delle mie preferite, senza dubbio! L’Isola delle correnti, si trova nell’estrema punta a sud della Sicilia. Si tratta di una lunga spiaggia di sabbia dorata con mare pulito e cristallino. La caratteristica di questo piccolo angolo di paradiso, sono le piccole dune di sabbia che si formano ai lati della spiaggia, ottimi spunti di gioco per i bambini!

La spiaggia è prevalentemente libera, ma ci sono alcuni piccoli stabilimenti balneari che offrono servizi come: noleggio lettini e ombrelloni, docce e servizi igienici e bar/ristorante. Presso lo Scialai comfort beach, menù dedicati ai più piccoli. Per saperne di più leggi il racconto del nostro weekend!

Ancora qualche spiaggia a misura di bambino in Sicilia

bambino sulla spiaggia di sabbiere a Vulcano Isole Eolie

Queste sono soltanto alcune tra le più belle spiagge siciliane. Le più suggestive e incontaminate, probabilmente, sono anche le meno accessibili e per questo motivo non le ho citate (e ce ne sono tantissime!).

Ma voglio citarti qualche altra spiaggia a misura di bambino in Sicilia che sicuramente ti piacerà:

spiaggia di sabbia a Porto Empedocle vicino Agrigento
La bellissima spiaggia di Porto Empedocle

Spiaggia di Balestrate, in provincia di Palermo

Spiaggia di Mondello, Palermo

Spiaggia di San Teodoro, Marsala

Baia Cornino, Trapani

Spiaggia di Porto Empedocle, in provincia di Agrigento

Spiaggia di Giardini Naxos, in provincia di Messina

Spiaggia di Eloro, in provincia di Siracusa

Spiaggia di Pozzallo, Ragusa

Spiaggia di Lido Burrone a Favignana

Spiaggia di Sabbie Nere a Vulcano, Isole Eolie

Spiaggia di Scari a Stromboli

bambini che giocano sulla spiaggia di Favignana
Spiaggia di Lido Burrone- Favignana

L’ultimo consiglio: se puoi scegliere il periodo per le tue vacanze, preferisci fine giugno/inizio luglio, sono i periodi di minore affluenza!

Per scoprire, invece, cosa fare in Sicilia in estate ti consiglio di continuare a seguirmi.

Ma non è finita qui, perché da oggi puoi usufruire del servizio LA SICILIA SU MISURA, un servizio personalizzato che ti aiuterà ad organizzare il tuo viaggio in Sicilia con i bambini.

E tra un tuffo in mare e un gelato, non dimenticare di visitare il vulcano Etna con i nostri fantastici tour per famiglie!

consulenza per viaggi in Siiclia con bambini

Non devi far altro che contattarmi ed insieme creeremo l’itinerario giusto per te!

E tu? Hai mai visitato una di queste bellissime spiagge? Vuoi segnalarne altre? Inseriscile nei commenti.

E non dimenticare di condividere l’articolo sui social se ti è piaciuto.

Mi trovi anche su Facebook alla pagina ClaireinSicily e su Instagram @claireinsicily, per seguire le Stories e le dirette delle nostre gite e dei nostri viaggi!



Booking.com

Potrebbe interessarti anche:

Sicilia occidentale con bambini: itinerario tra saline, mare e templi

Weekend al mare Sicilia orientale con i bambini

Visitare la Riserva Naturale di Vendicari con i bambini (ma anche senza!)

Informazioni su Claire 224 Articoli
Sono Chiara, guida e racconta-storie siciliane per passione ma con la valigia sempre pronta per vivere nuove avventure all'estero. Mamma di tre piccoli esploratori classe 2013, 2015 e 2020 e moglie di un pilota elicotterista con la passione per il mare!

18 Commenti

  1. La sesta è assolutamente la mia preferita, mi piace da morire e poi non c’è quasi mai nessuno!

    Su San Lorenzo ho qualche riserva, nel senso che mi sono andati sulle scatole quelli del lido!

    Su Capo Passero però ho un appunto, nel senso che secondo me con i bimbi la parte proprio dell’Isola delle Correnti non va bene causa corrente forte”!

    • Porto Palo di Menfi è davvero bella! Per San Lorenzo, noi ci andiamo praticamente ogni anno e avendo due bimbi devo dirti che mi sono sempre trovata bene.
      Per Isola delle correnti, ogni volta che ci sono andata, con bimbi al seguito, non ho mai trovato forti correnti, se non nella punta estrema che collega all’isolotto 🙂 Insomma fatta varie volte e testata 🙂

  2. Aggiungo due spiagge che non possono mancare:
    – Donnalucata: per la tipologia di sabbia e di costa, si crea un grandissimo bagnasciuga in cui giocare é inevitabile. Il mare é bellissimo, la spiaggia anche e il paese é very lovely.
    – Santa Maria del Focallo: mare e spiaggia “create” per i bimbi.

    • Una buona media dai! Sì me lo hai già detto cara, allora rimedia al più presto così ci conosciamo! Ti faccio da guida 🙂

  3. Io adoro la Sicilia e molte delle spiagge che hai indicato non le ho viste, quindi mi tocca prorpio, devo assolutamente testarle. Va bene anche se non ho figli? 🙂

  4. Sono la “classica” italiana che va a cercare spiagge magiche e strepitose in giro per il mondo sottovalutando quelle di casa! Spettacolo vero questa Sicilia. Quasi quasi pianifico un viaggetto on the road! Grazie mille per le dritte utilissime :*

  5. Purtroppo non siamo ancora mai stati in Sicilia (dovevamo andarci la scorsa estate ma poi ha prevalso il Salento), ma quando ci sarà l’occasione di fare questa bella vacanza terrò sicuramente conto dei tuoi consigli!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.