
Conosci la spiaggia di San Lorenzo in Sicilia? Si tratta di un autentico paradiso per gli amanti del mare, del sole e del relax. Situata sulla costa sud-orientale dell’isola a pochi minuti in auto da Marzamemi e da Noto, questa spiaggia incantevole è una meta imperdibile per chiunque desideri una vacanza indimenticabile anche in famiglia.
Com’è il mare a San Lorenzo?

Dico subito che il mare di San Lorenzo è molto bello. I fondali sono bassi e sabbiosi, l’acqua sempre pulita e cristallina. La sua sabbia dorata e fine si estende per chilometri, creando un’atmosfera quasi caraibica.
La spiaggia di San Lorenzo è anche una delle più indicate per le famiglie con bambini, grazie ai fondali bassi e la sabbia super soffice.
Leggi qui per sapere dove trovare altre spiagge a misura di bambino nella provincia di Siracusa
Dobbiamo anche dire che alcune zone, in prossimità della spiaggia libera, sono più trascurate e spesso (con molto rammarico) vengono invase da rifiuti, lettini e ombrelloni.
Cosa si fa a San Lorenzo?

San Lorenzo offre una vasta gamma di attività per tutti i gusti. Gli amanti degli sport acquatici possono dedicarsi al windsurf, al parafly, canoa e jetsky. È anche possibile organizzare escursioni in barca per esplorare la bellezza della costa siciliana da una prospettiva diversa. Per gli amanti della natura, ci sono sentieri panoramici che conducono alla Riserva Naturale di Vendicari, un vero paradiso per gli appassionati di birdwatching.
Per gli sport acquatici noi ci siamo affidati a Parafly San Lorenzo e a ProWave School, la gentilezza e la simpatia di questi ragazzi ti sorprenderà!
La spiaggia e gli stabilimenti

La spiaggia di San Lorenzo offre anche una varietà di stabilimenti balneari che consentono ai visitatori di godersi al meglio il loro soggiorno. Questi stabilimenti offrono servizi come lettini, ombrelloni, docce e spazi relax, garantendo il massimo comfort.

Noi abbiamo avuto il piacere di trascorrere un weekend presso lo stabilimento balneare Agua Beach e devo dire di essermi trovata benissimo.

Il lido offre delle soluzioni comode e spaziose; le palme sono molti grandi e possono ospitare fino a quattro persone all’ombra con quattro lettini.
Una soluzione comodissima per le famiglie con bambini ma anche per un gruppo di amici. Lo stabilimento offre servizio bar, ristorante e self service, parco giochi per i bambini e sport acquatici.


Dove dormire nei dintorni di San Lorenzo, Marzamemi o Noto

Durante il mio soggiorno a San Lorenzo, ho avuto la fortuna di alloggiare presso l’incantevole Agua Green Resort. Questa struttura esclusiva si trova a pochi minuti in auto dalla spiaggia di San Lorenzo (4 minuti per essere precisi) e offre sistemazioni moderne e confortevoli.

Noi abbiamo alloggiato in uno dei villini indipendenti. La cosa che mi ha colpito maggiormente è stato l’immenso giardino solo per noi, sul quale i miei figli hanno corso su e giù come matti.
All’interno dei villini c’è una grande cucina attrezzata con tutto l’occorrente per preparare i propri pasti (non sempre conviene cenare fuori tutte le sere!). Le camere sono spaziose, arredate con gusto e dotate di tutti i comfort moderni. Il personale accogliente e premuroso mi ha fatto sentire come a casa fin dal primo momento.

Il fiore all’occhiello dell’Agua Green Resort è la splendida piscina a sfioro immersa tra alberi di ulivo e carrubi. Buona la colazione con prodotti locali (consiglierei maggiori proposte per vegani e intolleranti) e ottimo il pesce presso il ristorante a bordo piscina.
Spiaggia di San Lorenzo con bambini

La spiaggia di San Lorenzo è anche un luogo perfetto per trascorrere una vacanza in famiglia in Sicilia. Le acque poco profonde e la sabbia morbida offrono un ambiente sicuro e divertente per i bambini. Noi abbiamo trascorso la giornata tra castelli di sabbia, bagni e sport acquatici.

Presso l’Agua Beach, i bambini possono divertirsi e giocare anche nel parco giochi dedicato a loro, fare lunghe passeggiate lungo la riva e giocare liberamente sotto l’occhio vigile dei genitori.

L’Agua Beach offre un buon servizio bar, ristorante e self service per soddisfare ogni esigenza culinaria dei bambini. Spogliatoi, servizi igienici e docce calde e fredde.

La spiaggia di San Lorenzo è un’ottima soluzione per chi cerca mare bello, servizi, sport e divertimento per tutta la famiglia. Non dimenticare di visitare Marzamemi, Noto, Isola delle Correnti e tutte le altre bellezze della provincia di Siracusa che trovi in questo itinerario della Sicilia Orientale.
Desideri altre informazioni? Vuoi un itinerario su misura o un assistenza anche in loco durante il tuo soggiorno?
Contattami e insieme organizzeremo il tuo viaggio da sogno!
E se non hai trovato ancora tutte le informazioni che ti servono leggi anche:
Cosa visitare assolutamente in Sicilia con i bambini
Le migliori spiagge di Ragusa e provincia (anche per i bambini)
Le 10 migliori spiagge per bambini in Sicilia
Post scritto in collaborazione con: Agua Resort
Commenta per primo