Cosa fare sulle Madonie, 10 esperienze incredibili da fare in famiglia

bambini che giocano al tiro con l'arco sulle madonie

Sei in cerca di idee su cosa fare sulle Madonie? Oggi ti suggerisco 10 esperienze da fare in una delle aree più verdi della Sicilia. Il parco delle Madonie si estende in Sicilia settentrionale ed è una gemma naturale di straordinaria importanza, caratterizzato da paesaggi montani, boschi rigogliosi e una ricca varietà di fauna e flora. Tante sono le attività da fare in famiglia o con un gruppo di amici per vivere la montagna anche in Sicilia.

Dormire in una casa sull’albero al Parco Avventura

una casa sull'albero in Sicilia
Casa sull’albero Madonie

Questo è il sogno di ogni bambino, e di ogni adulto che ricorda i suoi sogni da bambino: trascorrere una notte avventurosa in una casa sull’albero. Il Parco Avventura Madonie offre alcune opzioni eccezionali per questa esperienza. Immagina i sorrisi dei tuoi piccoli, o dei tuoi amici, quando insieme scoprirete la vostra casa sospesa tra gli alberi, immersa nel verde tra il canto degli uccelli e il fruscìo delle foglie. Le case sull’albero sono situate all’interno del Parco Avventura, dove grandi e piccini potranno divertirsi tra percorsi acrobatici sugli alberi, Powerfan (discesa a caduta controllata) e molte altre sfide emozionanti.

Leggi la mia esperienza al Parco Avventura Madonie

Avventure e Canyoning alle Gole di Tiberio

gole di tiberio esperienza da fare sulle madonie con i bambini
Gole di Tiberio

Un’avventura indimenticabile per le famiglie, o per un gruppo di amici, è l’esplorazione delle spettacolari Gole di Tiberio. Si tratta di un sito Geopark, riconosciuto dall’UNESCO; le gole si trovano nel fiume Pollina a 100 m. s.l.m. tra i comuni di San Mauro Castelverde e Castelbuono, nel Parco delle Madonie. Accompagnati da guide esperte, potrete fare canyoning in assoluta sicurezza (io l’ho fatto con un bimbo di 2 anni), esplorare luoghi altrimenti non accessibili a piedi, nuotare in piscine naturali e ammirare la flora e la fauna nascoste in questo piccolo angolo nascosto della Sicilia.

Vola con la Zipline e con l’Altalena Gigante

Foto di Zipline Sicilia

Per chi cerca un’esperienza adrenalinica, le Madonie offrono l’opportunità di provare la Zipline (la più veloce in Italia) e l’Altalena gigante (la più alta d’Europa). Proverai l’emozione di volare tra le cime degli alberi su una zipline di 1600 metri, mentre l’altalena gigante ti farà dondolare su è giù ad un’altezza di 16 metri. Attività per famiglie avventurose!

Cammina lungo il sentiero degli Agrifogli giganti

La foresta degli agrifogli giganti

Questo percorso ti condurrà attraverso una magica foresta di agrifogli giganti e secolari.

Si tratta di un raro bosco di agrifogli giganti, unico in Europa, se non per alcune zone dell’Irlanda. Qui il microclima particolare permette a queste piante, diffuse anche altrove in Sicilia, di crescere in modo eccezionale, fino a raggiungere i 20 metri d’altezza. Gli agrifogli circondano la conca formando un anello fitto e ombroso: sotto la loro volta il paesaggio cambia, la luce filtra appena e la temperatura si abbassa. Gli alberi crescono così vicini tra loro da intrecciare naturalmente rami e tronchi, creando un ambiente quasi fiabesco.

Per arrivare alla foresta degli Agrifogli Giganti parti dal Rifugio Crispi (dove lascerai la tua auto) e percorri un percorso in salita di 2 km e mezzo tra faggi e roverelle. Il percorso non è adatto a passeggini e a bambini troppo piccoli non abituati a camminare.

Una volta arrivati a Piano Pomo troverete un grande “pagghiaro” dove poter provare l’esperienza di dormire totalmente immersi nella natura, oppure trascorrere la giornata in famiglia o con gli amici. Da lì si raggiunge facilmente il sentiero degli agrifogli giganti.

Dormi in un agriturismo letterario con fattoria

agriturismo con cavalli sulle madonie
La fattoria dell’agriturismo

Cerchi un agriturismo originale e unico sulle Madonie? Io ti consiglio Agriturismo Bosco Pianetti. Qui, sia grandi che bambini potranno immergersi in storie, favole e capolavori della letteratura, mentre esplorano la fattoria immersa nella natura. L’agriturismo mette a disposizione degli ospiti libri, giochi da tavolo, giochi per i più piccoli per riscoprire il piacere della lettura in un contesto di pace e relax. Ottima la cucina casalinga da assaporare in compagnia di un buon libro.

Guarda le stelle all’Osservatorio Astrofisico

Foto di GAL Hassin

Se in famiglia siete appassionati di stelle e pianeti allora vi consiglio l’Osservatorio Astrofisico, GAL Hassin, il centro astronomico di Insello che offre percorsi didattici, visite guidate e attività di divulgazione scientifica alla portata di tutti. Prenotazione obbligatoria.

Scia e gioca sulla neve a Piano Battaglia

rifugio marini sulle Madonie
Credits: Rifugio Marini

Chi lo dice che sulle Madonie non c’è nulla da fare in inverno? Ti stupirai sapendo che questo è il luogo ideale per organizzare la tua settimana (o fine settimana) bianca in Sicilia.

A Piano Battaglia, situata tra i monti delle Madonie, potrai godere di un inverno magico e di una serie di attività sulla neve che delizieranno i bambini e tutta la famiglia.

Puoi dormire al Rifugio Marini, storico rifugio CAI situato a a 1572 mt. Daini, volpi e altre specie della fauna locale fanno da cornice a un luogo di rara bellezza. In inverno la neve lo avvolge, mentre in primavera ed estate si immerge nel verde fresco delle faggete secolari. In autunno, invece, esplode in sfumature di rosso grazie al foliage spettacolare.

Il rifugio è il posto ideale per rilassarsi o come punto di partenza per attività sportive e escursioni in ogni stagione dell’anno. Le camere sono semplici ma funzionali, segnalo la presenza di un ristorante e una grande sala comune.

Per sapere come organizzare le tue vacanze invernali sulle Madonie leggi: Sulle Madonie con i bambini: una vacanza sulla neve

Viaggia nel passato e scopri Petralia Soprana

Petralia Soprana

Mentre esplori le Madonie non puoi perderti una visita al borgo antico di Petralia Soprana, un’esperienza che ti porterà indietro nel tempo e ti permetterà di immergerti nella storia affascinante di questa affascinante località.

Situata tra le maestose cime delle Madonie, Petralia Soprana è un affascinante borgo medievale che sembra uscito da una fiaba. Il suo centro storico, con le sue strade strette e tortuose, le case in pietra e i tetti di tegole rosse, offre l’atmosfera perfetta per una passeggiata in famiglia.

Mentre passeggi per le vie del borgo, non dimenticare di assaporare le delizie locali.

Assaggia il Panettone da Fiasconaro a Castelbuono

Una tappa immancabile sulle Madonie è Castelbuono, patria della storica pasticceria Fiasconaro, famosa in tutto il mondo per i suoi panettoni artigianali. Qui puoi entrare direttamente in pasticceria, sederti e assaggiare diverse varietà di panettone, dai gusti più classici alle creazioni più particolari: un’esperienza perfetta soprattutto nel periodo natalizio, quando la produzione raggiunge il suo massimo splendore. Oltre ai panettoni, Fiasconaro propone gelati, creme spalmabili e altri dolci tipici locali, perfetti da portare a casa come ricordo… o da gustare subito!

Esplora il Museo della Manna

Foto di: Visit Pollina

Infine, non perdere l’occasione di visitare il Museo della Manna. La manna è una resina naturale estratta dal frassino, pianta presente nel territorio del parco delle Madonie ed è una parte importante della storia della regione.

Questo museo ti insegnerà l’importanza della conservazione della natura e della cultura locale. Potrai anche scoprire come la manna è stata raccolta e usata nel corso dei secoli. Una guida ti illustrerà la storia e le diverse fasi di produzione e raccolta della manna. Sarà inoltre possibile degustare il prodotto, facendo toccare con mano questo meraviglioso dono della natura.

Conoscevi queste attività sulle Madonie?

Vuoi suggerire altre esperienze da fare sulle Madonie con i bambini ma anche senza?

Lasciami un commento e sarò felice di risponderti.

Desideri altre informazioni? Vuoi un itinerario su misura o un assistenza anche in loco durante il tuo soggiorno?

Contattami e insieme organizzeremo il tuo viaggio da sogno!

E non dimenticare di condividere l’articolo sui social se ti è piaciuto.

Mi trovi anche su Facebook alla pagina ClaireinSicily e su Instagram @claireinsicily, per seguire le Stories e le dirette delle nostre gite e dei nostri viaggi!

Informazioni su Claire 228 Articoli
Sono Chiara, guida e racconta-storie siciliane per passione ma con la valigia sempre pronta per vivere nuove avventure all'estero. Mamma di tre piccoli esploratori classe 2013, 2015 e 2020 e moglie di un pilota elicotterista con la passione per il mare!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.