
Vacanze sulla neve in Sicilia? Non ci crederai mai ma anche la nostra bella isola offre la possibilità di trascorrere una vacanza “bianca” tra le montagne innevate delle Madonie. E sulle Madonie ci andiamo sempre con i bambini, questa volta in compagnia di Giusy e della sua famiglia.
Dove dormire sulle Madonie con i bambini

La Sicilia è tutta meravigliosa, piena di storia, città stupende e coste da sogno, ma mai nessuno, o quasi, parla dell’entroterra. E invece, questi luoghi, meritano tantissimo. Lo scorso inverno siamo stati sulle Madonie con i bambini, a un’altezza di circa 2000 metri sopra il livello del mare e, con molta gioia, quintali di neve. Ci sono impianti sciistici, di risalita, funivia, scuole di scii, noleggio di scii e slittini e solo 1 rifugio, situato proprio all’interno delle piste , dove abbiamo alloggiato noi: il Rifugio Marini a Piano Battaglia.
Arrivare è stato facile grazie alle catene, senza sarebbe stato impossibile. Per strada abbiamo incontrato centinaia di daini e qualche cinghiale e i bambini erano già euforici senza essere ancora arrivati. Dal parcheggio al Rifugio Marini, ci sono circa 200 metri di strada. Con la neve alta (da sprofondare fino alla pancia) era impossibile portarsi le valigie quindi abbiamo approfittato del servizio quad con carrello solo per i bagagli. Il servizio non fa trasporto di persone, quindi ci siamo dovuti vestire con le tute in auto.
Nonostante questo, che per i bimbi è stato tutto un continuo WOW, alla fine siamo giunti in questo rifugio meraviglioso. La camera era tutta in legno, una matrimoniale più un lettino a castello, realizzato con lo stesso legno della stanza. Il riscaldamento ottimo. Nel nostro piano c’era persino una stanza baby friendly con 2 lavagne, una pista del treno gigante, tavoli e sedioline, costruzioni, macchinine e tanto altro. Utilissimo quando alle 18 faceva buio per sciare e presto ancora per la cena.

Il menù è fisso e quello dei bimbi è anche abbondante, oltre che buono. La colazione è molto comoda, dalle 7 alle 11. Il pranzo dalle 12 alle 15 e la cena dalle 19.30 alle 22.30. Il bar invece è aperto dalle 6 alle 24 e per qualsiasi cosa i ragazzi sono disponibilissimi 24/24.
Cosa fare sulle Madonie (innevate) con i bambini
Piano Battaglia è la località sciistica di riferimento sulle Madonie, sede degli impianti di risalita. Fino a qualche tempo fa esisteva anche un Fun Park, una sorta di parco giochi sulla neve con tante attività invernali: snow tubing, slittino, big air, pista sci d’erba, pista mountain bike bambini e ragazzi, parco giochi didattico per i più piccoli, rievocazioni delle tradizioni agro-silvopastorali, educazione ambientale, orientiiring, escursioni e giri in motoslitta.

Ad oggi non si è ben capito se il Fun Park riaprirà al pubblico, per via dell’emergenza Covid-19, quindi ti invito a contattare direttamente la struttura.
Se invece vuoi visitare anche i borghi di Petralia Soprana e Gangi, ti lascio un articolo scritto dalla mia amica Valentina che ha trascorso un bel weekend sulle Madonie con il suo bambino e suo marito: Visitare Petralia Soprana e Gangi con i bambini.
Ringrazio Giusy per il suo racconto e per aver condiviso la sua esperienza sulle Madonie con i bambini.
Io quasi quasi ci faccio un pensierino per l’inverno!
Puoi prenotare il tuo hotel, rifugio o B&B sulle Madonie anche qui:
Potrebbe interessarti anche:
Commenta per primo