![area picnic etna- cover un'area picnic sull'Etna a Randazzo](https://i0.wp.com/claireinsicily.com/wp-content/uploads/2017/10/area-picnic-etna-cover.jpg?resize=678%2C381&ssl=1)
Il Parco dell’Etna, ci regala dei boschi, aree picnic e sentieri meravigliosi. Gli amanti della natura, dell’enogastronomia e della cultura di tutto il mondo non rimangono mai delusi dopo una visita di questi luoghi. Noi, in famiglia, siamo sempre alla ricerca di nuovi posti dove poter passare le giornate a stretto contatto con la natura con i bambini.
Aree picnic e rifugi sull’Etna
Noi siciliani, in particolar modo noi abitanti di Catania e provincia, amiamo molto “a muntagna”, cioè l’Etna! Ebbene sì, devi sapere che per noi l’Etna è “femmina”, è una montagna (vulcano) vista come una mamma che ci abbraccia e ci protegge (sembra strano, ma è così). A volte questa “femmina” si arrabbia e fa qualche danno, ma nel complesso regala un terreno fertile dal quale rinasce sempre la vita.
Area picnic sull’Etna: il Rifugio Pirao sul Monte Spagnolo
Nel comune di Randazzo in località Monte Spagnolo, esiste un bellissimo rifugio: il Rifugio Pirao.
Deliziosa area picnic con tavoli in legno e panche, una postazione barbecue e tanto spazio verde dove i bambini possono giocare in assoluta libertà. Nota importante, non ci sono servizi igienici nell’aerea picnic, quindi affidatevi alla natura!
![parco dell'Etna Area pic-nic parco dell'Etna Area pic-nic](https://i0.wp.com/claireinsicily.com/wp-content/uploads/2017/10/caermetta6.jpg?resize=678%2C381&ssl=1)
Rifugio Pirao Monte Spagnolo
Presso il Rifugio Pirao è possibile anche pernottare (previa prenotazione). Le stanze sono dotate di camino ma non di piano cottura. Per maggiori informazioni: Corpo Forestale Randazzo 095 921124.
![Rifugio nel parco dell'Etna Area pic-nic Rifugio nel parco dell'Etna Area pic-nic](https://i0.wp.com/claireinsicily.com/wp-content/uploads/2017/10/casermetta2.jpg?resize=678%2C404&ssl=1)
Durante la nostra passeggiata abbiamo raccolto tante noci e olive, abbiamo fatto anche un piccolo gioco sensoriale che consiste nel riconoscere gli odori di alcune piante aromatiche, come il rosmarino o il finocchietto selvatico. Abbiamo avuto anche la fortuna di incontrare un grosso maiale selvatico, che alla nostra vista è scappato via.
Leonardo, durante le nostre gite in montagna si perfeziona nella nuovissima categoria sportiva che è : l’acchiappo al grillo! Ovviamente, tutti rigorosamente lasciati liberi dopo! Ha detto che deve ancora migliorarsi e che da grande diventerà bravo come papà! Riccardo, gira e impasta la terra. Io osservo quei luoghi, che ho vissuto da bambina con mio padre, mia madre e le mie sorelle e che adesso vivo con la mia famiglia e i miei bambini…non so ma sento di ritornare indietro nel tempo!
Conosci altre aree picnic sull’Etna? Suggeriscile nei commenti, potrai contribuire ad arricchire i contenuti del sito!
Potrebbe interessarti anche:
Rifugi sull’Etna: una passeggiata a Piano Bello
Aree attrezzate in Sicilia: Il rifugio Camisa sui Nebrodi
Casa delle Farfalle, un piccolo paradiso tropicale alle falde dell’Etna
Commenta per primo