Detesto preparare la valigie! Se potessi, ne farei volentieri a meno e partirei con l’indispensabile per poi comprare tutto sul posto. Ma questa è roba da ricchi. Quando si viaggia con i bambini, invece, non si sa mai cosa NON portare. E se avrà freddo? E se poi fa caldo? E se poi si sporca? Insomma davvero impegnativo. In ogni caso sarebbe bene non caricarsi mai di roba inutile e cercare di fare una sorta di check-list con le cose indispensabili da portare in viaggio. Qualche giorno fa Ilena di Innamorati in Viaggio, mi ha chiesto di creare una mia lista degli “indispensabili da mettere in valigia”, che oggi ho il piacere di condividere con te!
#1 Le busy bags
Le busy bags sono dei “salvavita” quando si viaggia con i bambini! Cosa sono? Sono dei piccoli kit con giochi, album, stickers e pennarelli per intrattenere i bimbi in viaggio. Per crearle, puoi dare libero sfogo alla tua fantasia, in base anche ai gusti dei tuoi bimbi. L’unica regola da seguire: non portare cose ingombranti, tutto deve stare dentro la valigia, ricorda! Se vuoi saperne di più sulle busy bags, qui ti spiego come prepararle: Intrattenere i bambini in viaggio con le Busy Bags.
#2 La moka
Lo so, lo so questa non è una cosa da vera globetrotter, ma giuro: io senza il “mio” caffè al mattino non riesco a carburare. Li ho provati tutti (i caffè!!!), quello americano, quello tedesco, quello francese, persino il caffè turco, ma niente da fare. Io il caffè, lo voglio italiano!
# 3 Kit primo soccorso
Prima di avere figli non ero molto paranoica, ma da mamma mi sono trasformata in un animale ansioso e protettivo. Nella mia valigia il kit primo soccorso non manca mai: antipiretico, antibiotico per non parlare degli anti diarroici, che quando si viaggia all’estero, in luoghi diciamo così più a rischio, ti risolvono davvero la situazione. Se vado in posti tropicali metto anche lo spray anti-zanzare e la soluzione post puntura. Paranoia? No! Ma con i bimbi bisogna essere pronti ad ogni evenienza, come ad esempio febbre a 39 durante la notte in camper trascorsa immersi nel nulla dei territori Navajo della Monumnet Valley!
#4 Calzettoni comodi
Io sono una da piedi scalzi, fin da bambina ho sempre odiato le scarpe, non ci posso fare niente mi danno fastidio. In aereo ancor di più. Con la pressurizzazione ti si gonfiano i piedi e ti fanno davvero male. Con un bel paio di calzettoni caldi invece i piedi sono più liberi e si sta decisamente più comodi. L’unico accorgimento da adottare è quello di indossare le scarpe quando si va in bagno…non tutti fanno centro!
#5 Macchina fotografica
Come farei senza la mia bellissima macchina fotografica? E un terzo occhio sul mondo da esplorare. Da quando è nato il mio blog mi diletto con la reflex di mio marito. Io gli dico sempre che finalmente ho dato una seconda vita a questo apparecchio che aveva lasciato chiuso nell’armadio da tanto tempo. Grazie al blog, alla mia curiosità e alla mia voglia di raccontare e condividere le nostre esperienze di viaggio, ormai la reflex è la nostra compagna di “navigazione”. L’unico problema è che a volte è davvero molto ingombrate e poco pratica, ecco perché sono alla ricerca di qualcosa di più leggero. Tu hai qualche consiglio?
Adesso sono curiosa di leggere la lista di Alessia autrice del blog Una Valigia di Emozioni e di Stefania, autrice del blog Con la Valigia Arancione. Chi, meglio di loro due potrà parlare di valigie?
Ma raccontami anche tu…cosa non manca nel tuo bagaglio? Ti aspetto nei commenti.
La moka !!! Grande !!!!
Lo so, è troppo italian style, ma davvero gli altri caffè non riesco a berli!
Grazie per la nomination. Mi devo mettere al lavoro per preparare la mia lista… Anche se alcune cose indispensabili sono le stesse tue 🙂
E ti credo! Mamme viaggiatrici al rapporto!
Devo dirti che ad eccezione dei calzettoni il resto non manca mai neanche nella mia valigia! La moka in primis 😂
Hahaha, la moka in valigia mi mancava, per tutto il resto quoto! A parte le busy bag, ormai i miei ragazzi sono grandi e si arrangiano con libri e musica per il viaggio!
Anche per me le valigie sono un compito arduo della partenza una vera sfida alla ricerca delle’essenziale per tre adulti. Sono anche molto attenta al reparto medicinali ma rinuncio alla macchina fotografica avendo scoperto accessori per lo smartphone che aiutano a fare belle foto con meno ingombro.
Anche io penso sempre a qualche gioco per intrattenerli … non tutti gli aerei hanno la tv… e poi dopo un po’ di annoierebbero …
La moka in valigia? ahahahaha ci facciamo anche noi un pensierino! 😉
Alla Moka non ci avevo mai pensato. Del resto ce ne stanno di cosí piccole adesso che non occupano né spazio, né peso! Grazie della dritta! sono una caffeinomane e la mancanza di vero caffé, quando sono in viaggio, mi crea sempre dei problemi 🙂
Come te anch’io mi porto macchina fotografica e kit di primo soccorso..
E’ curioso scoprire le cose che si mettono in valigia..
Per esempio.. non ho mai pensato alla moka 😉
Una valigia fatta con molto senso pratico, probabilmente tipico delle viaggiatrici con figli. Il tocco poetico è dato poi dalla macchina fotografica che ti offre una prospettiva diversa sul mondo.
ahahahah! davvero porti la moka?! sei un mito!! Ti capisco, io a casa solo caffè della moka, però in realtà quando viaggio faccio “switch” col cervello e la mattina bevo il tà, che il caffè è imbevibile 😉
Che ci posso fare, il caffè all’estero è davvero orribile!
Non ho mai pensato alla moka… forse perchè non sono una grande amante del caffè! A casa lo bevo, ma in viaggio ne faccio tranquillamente a meno.
Beata te, io senza caffè non ce la faccio!
Allora non sono l’unica che odia fare la valigia! Mi riduco sempre all’ultimo momento. La Moka in valigia comunque è una genialata! 😀
Io mi porto dietro le tisane!!!😅😅😅
Ahahah anche noi quando andiamo all’estero e alloggiamo in un appartamento o hotel con angolo cottura portiamo la moka, il mio ragazzo è drogato di caffè 😂
Un altro pazzo come me!