A volte penso che sarebbe bello lasciare la città per andare a vivere in campagna. Comprerei una bella casa con un grande terreno dove poter coltivare frutta e verdura e avere un grande spazio dove poter ospitare tanti animali. Sì, sarebbe proprio bello, ma poi mi chiedo se ne sarei davvero capace. Eppure c’è chi l’ha fatta davvero una scelta così. Ho avuto il piacere di conoscere una bella famiglia che vive nella campagna agrigentina in compagnia di tanti animali. La nostra esperienza in fattoria didattica ad Agrigento è stata davvero straordinaria e adesso è tempo di raccontartela.
La Fattoria degli Asinelli “U Minnulitu”
Abbiamo conosciuto Massimo e la sua famiglia in occasione del blogtour #agrigento4kids. Desideravo tantissimo portare i bambini in una fattoria per fargli trascorrere una giornata a contatto con la natura in totale libertà. La Fattoria didattica “U Minnulitu” si è rivelata il posto perfetto.
Non appena arrivati siamo subito andati a conoscere tutti gli animali della fattoria. Galline, pecore, capre (anche alcune girgentane) mucche, vitelli, volatili e persino un’iguana! Sembra un mini zoo!
Ma l’incontro più bello è stato sicuramente quello con gli asinelli, i protagonisti indiscussi di questa fattoria.
Massimo di mestiere fa il veterinario, capisci bene che per lui vivere con gli animali sembra quasi uno stato di necessità. Gli chiedo come mai abbia scelto proprio gli asini, mi risponde che negli asini trova un senso di pace, di calma. E come dargli torto? Queste creature, per quanto bistrattate siano state nel corso dei secoli, sono invece delle anime davvero gentili, pacifiche e affettuose. Gli asinelli ti si avvicinano perché vogliono un po’ di coccole, così come farebbe un essere umano.
Le attività della fattoria didattica degli Asinelli U Minnulitu
La fattoria organizza moltissime attività all’aria aperta con l’intento di avvicinare i bambini alla natura.
Programmi per le scuole, giornate per le famiglie, Trekking someggiato e persino feste di compleanno in fattoria. La struttura dispone anche di un bellissimo parco giochi e di una sala al coperto dove poter festeggiare ricorrenze e compleanni in campagna.
Dormire in fattoria didattica? Certo è possibile!
Svegliarsi al mattino con il canto del gallo al posto della sveglia sullo smartphone? Un’esperienza da provare almeno una volta nella vita! Noi abbiamo avuto la fortuna di trascorrere una notte presso la casa vacanze della fattoria e ci siamo trovati benissimo.
Le camere sono ampie e luminose, lo stile è rustico e accogliente. La struttura è anche un ottimo punto di partenza per visitare Agrigento e dintorni. Si trova a soli 6 km dalla Valle dei Templi e a 5 km dal centro di Agrigento.
Di sera abbiamo fatto una piacevolissima reunion con tutti gli operatori che hanno partecipato a questo incredibile blogtour che ci ha portato a conoscere la vera essenza di Agrigento. Una destinazione che ha davvero tantissime cose da offrire per chi viaggia con i bambini: natura, cibo, cultura, storia, tradizioni e tanta meraviglia!
Ringrazio Massimo, della Fattoria didattica degli Asinelli U Minnulitu, e la sua stupenda famiglia per la calorosa accoglienza.
Per avere maggiori informazioni sulle attività della Fattoria degli Asinelli puoi consultare la pagina Facebook della struttura qui oppure prenotare la camera direttamente da Booking
Ti aspetto come sempre nei commenti e se il post ti è piaciuto condividilo sui social!
Mi trovi anche su Facebook alla pagina ClaireinSicily e su Instagram @claireinsicily, per seguire le Stories e le dirette delle nostre gite e dei nostri viaggi!
A presto,
Chiara
Potrebbe interessarti anche:
Le fattorie didattiche sono stupende per i bambini, non abbiamo fatto qualche giorno di vacanza in fattoria quest’estate in Danimarca ed è stato favoloso!
Le fattorie didattiche sono una bellissima esperienza per i bambini. Hanno modo di conoscere cose che in genere non vedono se non in cartoni animati o in tv. Io Andrea credo di averla portata una sola volta, dopo di che basta, perché ha il terrore (terrore puro) delle mosche e delle zanzare.
Amo molto le fattorie didattiche, sono davvero una bella esperienza per tutta la famiglia.
Che bella questa fattoria con gli asinelli. Un’esper diversa e particolare. Vivere in piena campagna è una scelta molto bella ma anche un vero cambiamento di vita
Ora che mia figlia è più grande inizia a mostrare interesse verso le fattorie didattiche e ogni volta che organizziamo un viaggio cerchiamo sempre di dedicare parte del viaggio alle attività ludico ricreative per lei e questa sembra un’ottima possibilità e poi gli ainelli sono meravigliosi!