
Quest’anno le vacanze sono partite un po’ in sordina tra l’incertezza della destinazione e la paura del contagio. Una cosa è certa, quest’anno le vacanze si giocano in casa, e per chi abita in Sicilia e per i siciliani la scelta di rimanere in una delle isole più belle del Mediterraneo non sarà di certo un grosso sacrificio. Si parla tanto di Bonus Vacanze, un incentivo che il governo ha deciso di concedere agli italiani per incentivare il turismo interno e per far ripartire la “macchina” delle vacanze. Per le famiglie, il Bonus Vacanze si traduce con un contributo economico di 500 euro al massimo per gli aventi diritto che ne abbiano fatto richiesta.
Quali sono le strutture in Sicilia che aderiscono al Bonus Vacanze?
C’è da dire che non tutte le strutture accettano il bonus vacanze e che in Sicilia sono ancora meno rispetto alle altre regioni italiane. Il motivo sta nel fatto che gli operatori hanno bisogno di liquidità, mentre il bonus per hotel e alberghi si trasforma in detrazioni fiscali. Quindi trovare una struttura a gestione familiare sarà più difficile, mentre sarà (probabilmente) più semplice trovare tra le strutture aderenti le grandi catene alberghiere.
Per evitare di impazzire nella giungla del web esiste un sito che indica le strutture aderenti in Italia: Italyhotels (link in basso).
Basta inserire la regione di destinazione e le date e selezionare la voce “Accetta Bonus Vacanze” nei filtri, visualizzerai così solo le strutture che accettano il bonus vacanza. Potrai decidere in seguito se inviare la richiesta tramite il sito o contattando direttamente la struttura.
Leggi anche: Weekend di Halloween Family a Palermo
Bonus vacanze in Sicilia: i miei consigli per località e le strutture adatte ai bambini
Navigando sul sito di italyhotels sono andata un po’ a spulciare città per città siciliana, per vedere quali strutture adatte alle famiglie accettino il bonus vacanze. Tra quelle che conosco e per località di interesse ti consiglio le seguenti:
Per la Sicilia Orientale
Airone Wellness Hotel a Zafferana Etnea (Catania) ottimo per visitare l’Etna con i bambini
Hotel Villa Michelangelo a Nicolosi (Catania) ottimo per visitare l’Etna con i bambini
Agriturismo Colle San Mauro a Caltagirone (Catania)
Borgo Rio Favara a Ispica (Siracusa)
Villa Trigona a Piazza Armerina (Enna)
Agriturismo Il Daino San Piero Patti (Messina) sui Nebrodi
Leggi: Itinerario Sicilia orientale con bambini: consigli utili per organizzare il tuo viaggio
Per la Sicilia Occidentale

Club Cala Regina a Sciacca (Agrigento)
Costanza Beach- Belice di Mare- Selinunte (Trapani)
Himera Beach a Capofelice di Roccella (Palermo)
Hotel La Battigia a Alcamo Marina (Trapani)
Lylibeo Village a Marsala (Trapani)
Leggi: Itinerario Sicilia Occidentale con bambini: consigli utili per organizzare il viaggio
Queste sono solo alcune strutture presenti nel sito che ho selezionato tenendo conto di alcuni parametri come: servizi per le famiglie, piscina, vicinanza alla spiaggia.
Leggi anche: Dove dormire in Sicilia con i bambini
Puoi sempre verificare la lista completa e richiedere disponibilità per organizzare il tuo soggiorno in Sicilia tramite il bonus vacanze cliccando su italyhotels.
Spero che queste informazioni possano esserti utili per organizzare la tua vacanza in famiglia in Sicilia tramite il Bonus Vacanze.
A presto,
Chiara
Potrebbe interessarti anche:
Commenta per primo